Passa ai contenuti principali

Telaio circolare - Mezzi guanti (con link a tutorial)

 Ecco qua un altro progetto sempre eseguito al telaio circolare: dei mezzi guanti, carini ed anche molto pratici. Come nel post precedente sui calzini, anche in questo caso ho seguito un ottimo tutorial su Youtube. E' in francese, ma credo sia ben comprensibile anche per chi non conosce la lingua perchè nel video si vede molto bene come vengono lavorati. L'unica modifica che ho fatto è stata realizzarli in tre colori (marrone, beige e panna), sullo stile dei calzini dei quali vi ho già parlato. Rispetto ai calzini, i mezzi guanti sono ancora più facili da realizzare perchè non si devono fare né aumenti né diminuzioni (che servono per fare il tallone e la punta), praticamente si realizza un cilindro di maglia con una zona aperta come foro per il pollice, che vanno poi ad adattarsi alla forma della mano una volta indossati. 
Ecco qualche foto. I mezzi guanti appena finiti (come dicevo, si tratta giusto di un cilindro di maglia):
 

Ed eccoli una volta indossati:

Materiali utilizzati:

  • Telaio circolare da 24 pioli;
  • 3 gomitoli di lana adatta per ferri misura 6-7, uno in marrone, uno in beige ed uno in panna (lana "Berry" di Stafil);
  • Uncino per telaio circolare;
  • Ago da lana in plastica;
  • Forbici;
  • Video tutorial.

Commenti

Post popolari in questo blog

Riciclaggio creativo - Lampadario con cristalli

L'estate è stata poco proficua dal punto di vista creativo, complici il caldo, vari matrimoni che hanno impegnato diversi week-end, ed un sacco di turni di lavoro per sostituire i colleghi che erano in ferie. Io ho comprato casa da poco, quindi niente vacanze viste le spese già elevate, di conseguenza ho preso le ferie "a spizzichi e bocconi" non andando da nessuna parte. Ho ricominciato solo negli ultimi giorni a produrre qualcosa di interessante (vedi il post precedente " Work in progress! "), ed a parte questo, l'unico altro lavoro creativo l'ho fatto in collaborazione con il mio compagno, ed è legato appunto all'acquisto della casa. Quando abbiamo comprato l'appartamento, ce l'hanno lasciato con all'interno molti mobili ed oggetti da smaltire. Per la stragrande maggioranza si trattava di roba troppo vecchia e mal ridotta, quindi da buttare, ma c'erano anche tre o quattro cose interessanti da poter riutilizzare, fra le quali un ...

Punto Croce - Pannello "Happy Halloween"

Dopo le ferie, il mio rientro al lavoro è stato di breve durata, perchè mi sono beccata l'influenza, ragion per cui non ho avuto modo finora di aggiornare questo blog con le ultime novità. Come avete visto nel "Work in progress" del 14 ottobre , per questo Halloween ho preparato qualcosa di speciale: un pannello da appendere al portone di casa. In realtà si tratta di uno dei miei tanti asciugapiatti da ricamare, solo che ho avuto l'idea, essendo questo di dimensioni non esageratamente grandi, di realizzarlo come pannello da appendere. E' un asciugapiatti piuttosto "famoso", difatti l'ho visto ricamato in moltissimi altri blog di ricamatrici, anche se credo di essere stata l'unica ad aver pensato di dargli una diversa destinazione. Inoltre, il mio compagno ha realizzato apposta per me due palettini in legno (l'ho preferito al metallo per via del peso) che ha rifinito con dei cubetti dello stesso materiale ad ogni estremità. Questi cubet...

Telaio circolare - Calzini (con link a tutorial)

 Dopo un lungo silenzio, eccomi qua a scrivere un nuovo post. Da quando ho scritto l'ultima volta non sono stata molto produttiva, un po' perchè durante l'estate come al solito mi sono spenta a causa del caldo, ed un po' perchè anche l'umore, come per tante altre persone, in questo ultimo anno non è stato dei migliori. In autunno mi sono rimessa all'opera per un progetto natalizio, che ho finito in clamoroso ritardo e c'è ancora qualche dettaglio da rifinire (appena possibile farò un post anche su questo), ma la vera ripresa si è verificata all'inizio di questo 2021, che si sta rivelando particolarmente produttivo grazie ad una nuova tecnica divertente ed anche rilassante che ho appena imparato: la maglia al telaio circolare, conosciuta anche come loom knitting.  Tutto è iniziato con un tutorial (in tre parti) visto per caso su YouTube fra i video consigliati per me (considerando quanti tutorial guardo, me ne vengono suggeriti una marea, per ogni genere...