Negli ultimi giorni non ho "prodotto" molto. Ci sono state però delle novità rilevanti:
-Il mio bracciale tipo rosario (che avevo fatto identico anche per mia mamma e mia zia) ha avuto molto successo, tanto che due colleghe di mia mamma mi hanno chiesto di farlo anche per loro. Mia mamma mi ha anche chiesto di calcolare quanto verrebbe a costare farlo in argento 925, quindi potrei presto farlo anche in quest'altra versione.
-Due giorni fa è venuta a trovarmi mia zia, e le ho mostrato i gioielli che ho realizzato negli ultimi tempi. Le sono piaciuti così tanto che ha voluto (ovviamente restituendomi i soldi dei materiali + un piccolo extra) prendere la parure in onice per regalarla ad una sua amica, e gli orecchini e la collana in frammenti di conchiglia colorati per sé. Di questi ultimi ho dimenticato di fare una foto da postare qui, ma li vedrete lo stesso dato che mi è rimasto il bracciale (che la zia non ha voluto perchè troppo grande) e che sto per rifare (per me) la collana e gli orecchini.
-Ho realizzato una bella collana per l'amica di mia mamma, quella che mi aveva chiesto di riparare e rimodernare un po' di braccialetti, smontando un decoro in pietre dure verdi (che non ho identificato, ma erano molto belle) ed hematite preso da una borsa. Era formato da due nappe, ciascuna costituita da una sfera di perline dalla quale pendevano delle frange in pelle. Una delle due si era rotta, quindi l'ho smontata ed ho utilizzato le perle per fare una collana lunga circa 65cm, nella quale ho inserito la nappa restante come pendente (rimovibile). Purtroppo mi sono dimenticata di fare una foto, e mi mangio le mani per questo perchè era veramente carina. Sempre per lei sto realizzando un'altra collana riutilizzando parti di vecchia bigiotteria (e fra queste ci sono due gufi in ceramica dipinta a mano veramente belli) che mi ha portato. L'ho quasi finita, mi manca solo da aggiungerle la chiusura, quindi la vedrete presto.
-Ieri sono tornata dal mio cinese al mercato, ed ho comprato:
- un filo di frammenti di conchiglia colorati (per rifare la collana e gli orecchini che ho dato a mia zia);
- tre fili di agata, due fuxia ed uno rosa fragola (quindi cambia di poco il colore);
- un filo di rondelle di legno chiaro;
- tre confezioni di chiusure a moschettone (dorate, argentate e rame) e relativi anellini, da usare nei bracciali meno di pregio, dove è inutile sprecare una chiusura in argento 925;
- una confezione di chusure T-bar dorate;
- una confezione con due chiusure ad anello grande dorate (per la collana di conchiglie colorate, sono identiche a quelle che avevo usato nell'altra);
- una confezione di chiavi argentate piccole;
- tre confezioni di chiodini (argentati ed in due tonalità di oro) per realizzare gli orecchini;
- due confezioni di croci (per i bracciali tipo rosario);
- palline traforate e lisce argentate (anche queste per i bracciali tipo rosario).
Oltre a queste belle cose, ho trovato una cosa che cercavo ormai da qualche settimana: l'espositore per gli orecchini! Basta chiedere che il mio cinese tira fuori di tutto da suo furgone! Neanche pensavo che potesse averlo, ma nel dubbio ho provato a chiederglielo e ne aveva appunto uno! E' stato anche onesto nel prezzo, perchè per lo stesso espositore su internet chiedevano sui 12-13€, mentre lui me l'ha messo 8€. E' identico a questo.
Inoltre, il cinese è stato così gentile da regalarmi un filo di pietre dure (penso si tratti di calcite o calcedonio, o comunque qualcosa di questo genere) di diametro sui 12-14mm di un bianco nebuloso con una leggera sfumatura verde, molto carine e particolari, quindi ci sarà da realizzare una nuova collana!
A presto dunque con tante novità!
Commenti
Posta un commento