Passa ai contenuti principali

Pietre dure & Co. - Orecchini in agata bianca & orecchini in giada birmana

Di ritorno al lavoro dopo le tanto sospirate (ed ormai purtroppo terminate) ferie, è tempo di aggiornare il blog inserendo le ultime creazioni realizzate poco prima della partenza!
Mi sono dedicata in particolare agli orecchini, anche perchè alla fine sono i gioielli che porto ed amo di più.
Questi sono in agata bianca (sintetica, quella vera costerebbe molto di più, e comunque non sono neanche riuscita a trovarla con la forma a goccia), e tutte le altre componenti in argento 925.
Materiali utilizzati:
-gocce di agata bianca sintetica;
-monachelle in argento 925 "tipo Pandora" decorate con palline;
-palline in argento 925 diametro 3mm;
-chiodini argentati con pallina.

Questi sono invece in giada birmana, materiale che ho già utilizzato per un'altra parure. Uno dei due orecchini è più opaco dell'altro, ed in questa foto si vede benissimo perchè il flash della macchina fotografica accentua questa differenza, ma dal vivo in realtà si nota veramente pochissimo, specialmente quando si hanno indosso.
Materiali utilizzati:
-gocce di giada birmana;
-monachelle in argento 925 con clip;
-palline in argento 925 diamantatura slash;
-chiodini argentati con pallina.

Per quanto rigarda la tecniche di realizzazione, consiglio agli inesperti di vedere i videotutorial sul canale YouTube di Hobbyperline.

Commenti

Post popolari in questo blog

Riciclaggio creativo - Lampadario con cristalli

L'estate è stata poco proficua dal punto di vista creativo, complici il caldo, vari matrimoni che hanno impegnato diversi week-end, ed un sacco di turni di lavoro per sostituire i colleghi che erano in ferie. Io ho comprato casa da poco, quindi niente vacanze viste le spese già elevate, di conseguenza ho preso le ferie "a spizzichi e bocconi" non andando da nessuna parte. Ho ricominciato solo negli ultimi giorni a produrre qualcosa di interessante (vedi il post precedente " Work in progress! "), ed a parte questo, l'unico altro lavoro creativo l'ho fatto in collaborazione con il mio compagno, ed è legato appunto all'acquisto della casa. Quando abbiamo comprato l'appartamento, ce l'hanno lasciato con all'interno molti mobili ed oggetti da smaltire. Per la stragrande maggioranza si trattava di roba troppo vecchia e mal ridotta, quindi da buttare, ma c'erano anche tre o quattro cose interessanti da poter riutilizzare, fra le quali un ...

Punto Croce - Pannello "Happy Halloween"

Dopo le ferie, il mio rientro al lavoro è stato di breve durata, perchè mi sono beccata l'influenza, ragion per cui non ho avuto modo finora di aggiornare questo blog con le ultime novità. Come avete visto nel "Work in progress" del 14 ottobre , per questo Halloween ho preparato qualcosa di speciale: un pannello da appendere al portone di casa. In realtà si tratta di uno dei miei tanti asciugapiatti da ricamare, solo che ho avuto l'idea, essendo questo di dimensioni non esageratamente grandi, di realizzarlo come pannello da appendere. E' un asciugapiatti piuttosto "famoso", difatti l'ho visto ricamato in moltissimi altri blog di ricamatrici, anche se credo di essere stata l'unica ad aver pensato di dargli una diversa destinazione. Inoltre, il mio compagno ha realizzato apposta per me due palettini in legno (l'ho preferito al metallo per via del peso) che ha rifinito con dei cubetti dello stesso materiale ad ogni estremità. Questi cubet...

Punto Croce e Cucito - Sacchetto per il pane

Un altro lavoro senza un precedente "Work in progress", questo perché è stato "in progress" per mooolto tempo :-D Si tratta di un sacchetto portapane con fascia in aida ricamata a punto croce. E questo, contrariamente ad esempio ai miei solito asciugapiatti, non era un articolo pronto da ricamare, ma l'ho fatto io al 100%, realizzando anche il sacchetto stesso. Stranamente il risultato è piuttosto buono, cosa non da poco considerando che non ho molta esperienza nel cucito :-D Questo sacchetto però ha avuto una storia lunga e tortuosa, di fatti come dicevo prima è stato "in progress" per mesi.  Su un vecchio numero di RicAmare ho trovato gli schemi per realizzare due strisce a punto croce abbinate, una per il sacchetto del pane e l'altra per il porta sacchetti, e me ne sono subito innamorata, anche perchè era un modo particolarmente bello per realizzare delle versioni decorative di due oggetti di uso quotidiano, che sarebbero stati benissim...